Editing e revisione
per autori e professionisti
Dai forza alla tua voce, senza errori che distraggano i lettori.
Scrivere un libro è un’impresa straordinaria, ma la prima stesura non è mai la versione definitiva. Refusi, incongruenze, frasi poco scorrevoli: tutto questo può compromettere la lettura e allontanare il pubblico.
Un editing accurato trasforma un manoscritto in un testo professionale e coinvolgente.
Che tu stia lavorando a un romanzo, un racconto, un saggio o un manuale, la revisione è un passaggio essenziale per garantire una lettura fluida e priva di errori.
Un testo ben curato fa la differenza tra un manoscritto amatoriale e uno che cattura editori e lettori.
Non lasciare che errori e incoerenze oscurino il tuo messaggio.
Dai alla tua scrittura la qualità che merita.
Servizi disponibili
Se hai scritto un romanzo, un racconto o un saggio e vuoi migliorarlo prima della pubblicazione, questi servizi sono pensati per te:
Un testo chiaro e ben scritto migliora la tua immagine professionale e rafforza la tua autorevolezza.
Hai un progetto in mente?
Ti serve aiuto e non sai da dove iniziare con la tua comunicazione?
Compila il modulo qui accanto e parliamone!
Rispondo sempre entro 24 ore.
📍 Lavoro da remoto in tutta Italia e, se sei a Pescara, possiamo incontrarci di persona.
Sì! Offro una call gratuita di 30 minuti per capire le tue esigenze e valutare come possiamo lavorare insieme.
Scrivimi di cosa hai bisogno, anche in modo informale. Più dettagli mi dai, meglio potrò capire come posso aiutarti e come possiamo iniziare.
Lavoro da remoto con clienti in tutta Italia e, se sei a Pescara, possiamo incontrarci di persona per discutere del tuo progetto!
Rispondo sempre entro 24 ore (esclusi weekend e festivi). Per me è molto importante garantire un supporto rapido e costante, perché so quanto sia frustrante aspettare risposte quando hai bisogno di chiarezza e soluzioni concrete.
FAQ
Un occhio esterno e professionale è essenziale per individuare errori, incoerenze e migliorare il ritmo e la fluidità della narrazione. Anche i grandi scrittori hanno bisogno di un editor!
L’editing lavora sulla struttura, lo stile e la coerenza narrativa. La correzione di bozze, invece, è l’ultimo step e si concentra su refusi, errori grammaticali e punteggiatura.
No! L’editing serve a valorizzare il tuo stile, non a cambiarlo. L’obiettivo è rendere il testo più efficace mantenendo la tua voce unica.
Dipende dalla lunghezza e dal tipo di intervento richiesto. Una correzione di bozze può richiedere pochi giorni, mentre un editing approfondito può richiedere alcune settimane.
Sì! Ti aiuto a scrivere testi accattivanti per presentare al meglio il tuo libro a editori, agenti letterari o lettori.
Sì, offro revisione per saggi, articoli scientifici, tesi e dissertazioni, migliorandone chiarezza, scorrevolezza e coerenza.
Assolutamente sì! Un testo chiaro e ben scritto è fondamentale per l’engagement e la credibilità online.
Sì, traduco testi dall’italiano all’inglese e viceversa, mantenendo intatta l’intenzione dell’autore e l’efficacia del messaggio.
Scrivimi utulizzando il modulo di contatto (lo trovi appena sopra) con i dettagli del tuo progetto (lunghezza del testo, tipo di revisione richiesta) e ti fornirò un preventivo personalizzato.
Preferisco file in formato Word (.doc/.docx) per poter tracciare le modifiche e permetterti di accettarle o rifiutarle facilmente.